PROMUOVIAMO
Siamo qui per aiutarti
Cosa possiamo fare per te ?
Non continuare a rimandare. Prenota ora la tua prima seduta

CENTRO EQUILIBRAMENTE PAVIA
La psicoterapia individuale
Consideriamo la psicoterapia individuale uno strumento prezioso da utilizzare in quelle situazioni di disagio psicofisico in grado di incidere anche sulle relazioni affettive e sociali della persona. Al di là dell’entità e della forma che assume, del sintomo con cui si manifesta (ansia, depressione, disturbi alimentari, fobie, dipendenza ecc.) ogni sofferenza ha il diritto di essere vista ed ascoltata per individuarne il significato strettamente personale.
La psicoterapia individuale va in questa direzione: dare significato, individuare comportamenti e dinamiche disfunzionali, sbloccare risorse ed accompagnare la persona su un percorso che sia evolutivo, di equilibrio e di autorealizzazione.
CENTRO EQUILIBRAMENTE PAVIA
La psicoterapia di coppia
Una relazione vive un momento di crisi quando entrambi i partners sperimentano un disagio che si prolunga nel tempo, che tende a non risolversi nonostante i tentativi congiunti fatti per affrontare la situazione e che rischia di cronicizzarsi in dinamiche ripetitive.
Intervenire con un percorso terapeutico di coppia significa ricorrere ad un aiuto concreto per affrontare il conflitto e rompere il circolo vizioso di sofferenza ed incomprensione in cui si spesso si cade. Significa crescere nella relazione o anche maturare la decisione di una separazione se necessaria, arrivandoci con consapevolezza, scegliendola piuttosto che subirla.
Il lavoro con la coppia prevede due terapeuti che, con ruoli diversi, co-conducono la seduta a garanzia di una maggiore neutralità ed oggettività del trattamento.
In fase iniziale le sedute sono a cadenza settimanale per divenire poi quindicinali per consentire alla coppia uno spazio di rielaborazione nel quotidiano di quanto emerso in seduta.


CENTRO EQUILIBRAMENTE PAVIA
La psicoterapia familiare
Quando una persona manifesta un disagio sia fisico che psicologico anche la sua famiglia, in maniera più o meno diretta, viene coinvolta diventando contemporaneamente sia teatro della difficoltà del singolo sia potente strumento e contesto terapeutico che facilita il trattamento del problema individuale.
E’ per questo che, quando lo valutiamo utile e necessario, coinvolgiamo nel trattamento il sistema familiare (o parte di esso) che diventa risorsa preziosa per chi evidenzia il disagio. Questo ci consente inoltre di trattare il carico di tensione presente nel gruppo e prevenire il disagio allargato che spesso si correla al malessere del singolo.
La terapia con la famiglia prevede una coppia di terapeuti che co- conducono le sedute a garanzia di oggettività e neutralità: le sedute sono a cadenza quindicinale.
CENTRO EQUILIBRAMENTE PAVIA
Dipendenze patologiche da sostanze
Il percorso di cura che proponiamo nasce dalla ricerca continua e dalla pluriennale esperienza maturata nel campo.
Il nostro è un approccio integrato e globale che tratta i diversi aspetti del problema dipendenza attraverso la collaborazione di più figure professionali.
Gli strumenti che utilizziamo sono:
- Colloqui psicoterapeutici individuali
- Colloqui psicoterapeutici di coppia e/o familiari
- Colloqui motivazionali e strategici educativi
- Visita psichiatrica per eventuale sostegno farmacologico
I tempi brevi di presa in carico dell’équipe multidisciplinare sono brevi ed il monitoraggio si svolge a medio e lungo termine.
Privacy e riservatezza sono garantiti.

Sei a un passo dal tuo benessere psicologico
Contattaci per qualsiasi informazione
Chiamaci o scrivi su Whatsapp: 375 6687910
Il Centro Equilibramente di Pavia si trova in
Via Paolo Diacono 5
27100 – Pavia